AGEVOLAZIONI FISCALI

NUOVE AGEVOLAZIONI FISCALI COVID – 19
Il Decreto “CURA ITALIA” del 17 marzo 2020 ha introdotto nuove misure fiscali a sostegno dell’emergenza Covid-19 (art. 66):
a)EROGAZIONI LIBERALI EFFETTUATE DA PERSONE FISICHE
Una detrazione pari al 30% – fino ad un massimo di 30.000 € – per tutte le erogazioni liberali, in denaro o in natura, effettuate da persone fisiche ed enti non commerciali in favore di fondazioni e associazioni riconosciute, dello Stato, delle regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’ attuale emergenza.
b)EROGAZIONI LIBERALI EFFETTUATE DA SOGGETTI IRES
per le erogazioni effettuate da soggetti Ires, invece, si applicano le previsioni di cui all’articolo 27 della Legge 13 maggio 1999 “Disposizioni in favore di popolazioni colpite da calamità pubbliche” come modificato dall’art. 4 del D.L. 189/2016. Anche se il provvedimento non fornisce alcuna indicazione specifica, tali donazioni devono ritenersi integralmente deducibili dal reddito d’impresa.
c)VALORIZZAZIONE DELLE EROGAZIONI LIBERALI IN NATURA
Per quanto riguarda la valorizzazione delle erogazioni liberali in natura, in base al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 28 novembre 2019, queste devono risultare da atto scritto contenente la descrizione del bene e l’impegno del ricevente ad utilizzarle per attività civiche, solidaristiche e di utilità sociale. L’ammontare della detrazione o della deduzione è quantificato sulla base del valore normale del bene (prezzo in condizioni di libera concorrenza, accompagnato da una perizia giurata se superiore a 30.000 euro) e, per i beni strumentali, del loro valore fiscale residuo al momento del trasferimento del bene.
Info:
Ludovica Cerritelli
Ufficio Comunicazione e Fundraising
Ludovica.cerritelli@gulliver-va.it
+39 3343151676
AGEVOLAZIONI FISCALI
La Cooperativa Sociale Centro Gulliver è una ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) e rientra nelle disposizioni dettate dall’art.13 del D.Lgs. 460/97 e dell’art. 14 del D.L. 35/2005, convertito in L. 80/2005, che prevede agevolazioni per coloro che versano contributi in suo favore.
Con riferimento ai contributi liberali di denaro la Centro Gulliver – ONLUS attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti dalle normative citate, compresa la tenuta della contabilità adeguata e la predisposizione del bilancio annuale.
Dunque, tutte le donazioni al Centro Gulliver godono di benefici fiscali: devi solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato!
sei una persona fisica?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS.
Scegli se:
sei un’impresa?
Allora puoi:
Inoltre:
complessivo
E non dimenticare di conservare:
Ricorda:
Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro: la scelta di una delle due agevolazioni è alternativa.
Ai fini della detraibilità/deducibilità dell’erogazione, il versamento deve essere eseguito obbligatoriamente tramite operazioni bancarie: con bonifico, assegno bancario o carta di credito online, oppure attraverso operazioni postali tramite conto corrente postale. Il Centro Gulliver consiglia di seguire le procedure di seguito elencate:
Per la deducibilità ai fini della “Legge più dai meno versi”, oltre alla ricevuta di versamento, il donante deve essere fornito della dichiarazione che attesti che Centro Gulliver abbia i requisiti stabiliti dall’art. 14 comma 2 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge 80/2005. Scarica la dichiarazione.
Info:
Ufficio Comunicazione e Fundraising
0332 831305 – comunicazione@gulliver-va.it
In primo piano
Anche noi al flash mob canoro di venerdì 13 marzo
Anche gli Ospiti e gli Operatori delle Comunità ...
Read moreCerchiamo docenti per il corso OSS
Per i nostri corsi OSS (Operatore socio sanitario) siamo ...
Read more12 mag – Il Centro Gulliver a Lugano a “Piante e dintorni”
In occasione di “Piante e dintorni – i nostri ...
Read more