prevenzione
SERVIZI INNOVATIVI E DI PREVENZIONE TERRITORIALE

Preveniamo il disagio, promuoviamo il benessere
L’area dei Servizi Innovativi è nata a metà degli anni ’90 per coordinare le attività di Gulliver dirette al territorio, in tema di prevenzione del disagio e di promozione del benessere di giovani, adulti e famiglie.
Per questo tutti gli interventi attuati sono realizzati in integrazione con le più significative realtà del territorio (Scuole, UONPIA, CPS, Servizi Sociali del Distretto di Varese e di altri distretti provinciali, Servizi Territoriali Provinciali, Associazioni e Cooperative).
L’aggettivo “Innovativi” è dato dall’attenzione alla progettualità e al monitoraggio degli interventi, con una costante spinta alla sperimentazione di nuove modalità di risposta ai bisogni delle famiglie del territorio:
L’Area comprende due grandi Progetti realizzati attraverso un’équipe multidisciplinare di professionisti (psicologi, educatori, animatori, assistenti sociali, consulenti familiari) che si occupa anche della ricerca e progettazione continua di nuovi modelli di intervento.
Progetto Innovativo Campus Mafalda – Regione Lombardia
Campus Mafalda è un progetto innovativo di prevenzione del disagio psicologico per giovani (dai 16 ai 24 anni). E’ dedicato al riconoscimento precoce dei segnali di disagio psichico e offre ai giovani la possibilità di percorsi psicologici ad accesso gratuito, individuali e di gruppo.
Il percorso di cura dei ragazzi coinvolge anche i loro genitori, che spesso hanno bisogno di aiuto nella educazione e nella gestione dei figli in momenti critici e di sofferenza di questi ultimi.
Campus Mafalda è inoltre un progetto che fa parte dei Servizio Sanitario e pertanto collabora con tutti i principali soggetti pubblici coinvolti nella cura dei ragazzi e giovani (Scuole, UONPIA, CPS, Servizi Sociali del Distretto di Varese e di altri distretti provinciali, SerT).
Sebbene a volte i segnali di disagio dei giovani utenti possano sfociare in patologie complesse e di seria entità, la presa in carico attraverso il progetto è efficace nel ristabilire il normale percorsi evolutivo dei ragazzi nella maggioranza delle situazioni.
Progetto Innovativo Demetra – Regione Lombardia
Il Progetto Demetra è rivolto al territorio e mira a potenziare le opportunità di inserimento sociale e lavorativo delle persone con fragilità psichiatrica. Obiettivo del progetto è realizzare percorsi personalizzati di riabilitazione lavorativa e sociale rivolti agli utenti in carico ai servizi territoriali (i CPS della Provincia di Varese) e al contempo offrire un contesto accogliente e non giudicante in grado di valorizzare le competenze socio-relazionali della persona.
Il percorso riabilitativo viene progettato dall’equipe multidisciplinare insieme al Servizio inviante (CPS) e all’utente, che a partire dal momento dell’accesso è accompagnato da un tutor personale. In base alle risorse, alle attitudini e ai bisogni della persona l’equipe del Progetto Demetra predispone attività di formazione, orientamento, risocializzazione, nonché percorsi di sostegno psicologico rivolti anche ai familiari. Tutte le proposte sono gratuite per l’utente e per la sua famiglia
Tra le attività del 2016 sono stati tenuti corsi di cucina e sana alimentazione, di tecniche agricole presso l’Az. Agricola “I Mirtilli”, di informatica livello base e avanzato e percorsi di orientamento formativo e lavorativo.
Altri servizi e attività
In primo piano
Il lavoro nelle professioni sanitarie per i profughi ucraini
Introduzione al sistema sanitario italiano: Centro Gulliver ...
Read moreNon ci sto dentro: un progetto a favore degli adolescenti
In questo periodo storico tanti giovani ed adolescenti ...
Read moreMilano Marathon: obiettivo raggiunto!!
Ma che bella sorpresa: obiettivo raggiunto! A distanza di ...
Read more