Giovedì 10 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Centro Gulliver celebra 20 anni per la cura psichiatrica a Cantello con un evento dal titolo “Dallo stigma alla stima. Psichiatria tra memoria e prospettive”
Dove: Casa Nuovi Orizzonti, via Pianezzo 3 Cantello (VA)
Scarica la locandina dell’evento CLICCA QUI
Programma
h. 14:30 – Accoglienza e welcome coffee
h. 15:00 – “Il canto della terra, il canto del mare” – Collezione d’Art Brut. Galleria di foto, poesie ed immagini
h. 15:30 – 20 anni di Centro Gulliver per la cura psichiatrica
Interverranno:
– Dott. Isidoro Cioffi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze ASST Sette Laghi
“Dagli anni ’80 ad oggi: storia di un’evoluzione”
– Dott. Stefano Marazzi e Dott.ssa Ombretta Mina, Centro Gulliver
“Un’inclusione possibile: la metodologia “Progetto Uomo” di Gulliver”
– Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
“Dalla cultura dello scarto al riconoscimento della dignità di ogni persona”
h. 17:00 – Saluti istituzionali
h. 17:30 – Buffet
Per chi lo desidera, a fine giornata, sarà rilasciato un attestato di partcipazione
E’ gradita gentile conferma entro il 27 settembre – tel. +39 391 4902662 e-mail: comunicazione@centrogulliver.it
Dopo aver corso la Milano Marathon in staffetta ad aprile, domenica 6 ottobre corriamo la EcoRun CORRIVARESE, la prima Green Race organizzata da Campus Varese Runners in occasione della 4° Granfondo Trevalli Varesine 2019 della Società Ciclistica Alfredo Binda.
Ritrovo ore 7.30 ingresso Giardini Estensi
Partenza ore 10.00 da via Sacco
Unisciti a noi: sarà l’occasione per sperimentare in prima persona che correre fa bene al corpo e allo spirito e se la tua corsa diventa solidale, allora la vittoria è doppia.
Iscrizioni
Corri con noi e sostieni i nostri progetti di prevenzione con gli adolescenti! Contatta la nostra fundraiser Ludovica Cerritelli chiamando il numero 0332 831305 o inviando una e-mail a ludovica.cerritelli@gulliver-va.it
All’interno di Nature Urbane 2019 – Festival del Paesaggio, Sabato 28 settembre a partire dalle ore 15.00 si terrà un’importante conferenza stampa presso l’Isolino Virginia, in gestione dal 2015 al Centro Gulliver.
L’Isola che c’è, tutela e valorizzazione dell’Isolino Virginia: i progetti in corso
Negli ultimi due anni il Comune di Varese, con Regione Lombardia, Centro Gulliver e Vareseweb, in stretta collaborazione con la Sopraintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, ha avviato progetti destinati a valorizzare l’Isolino Virginia. Tali progetti comprendono:
Al via dal 10 al 13 settembre i “VF Purpose Days”, una settimana all’insegna del volontariato aziendale che permette ad oltre 500 dipendenti della multinazionale di dedicare una giornata a supporto della comunità locale.
All’interno dei Purpose Days di VF, quest’anno, anche due giornate dedicate ai progetti del Centro Gulliver, l’11 e il 12 settembre, una all’Isolino Virginia, l’altra presso Cascina Redaelli, sede di tre Comunità Terapeutiche.
“Il rapporto con VF dura ormai da parecchi anni – ci raccontano gli Operatori del Centro Gulliver. La presenza dei volontari VF nelle nostre strutture è diventata un valore aggiunto reale. Occasioni come queste sono in grado di generare un impatto che non si esaurisce con le ore di lavoro, ma che dà i suoi frutti nel tempo.
Vediamo i nostri Ospiti che lavorano accanto ai dipendenti delle Aziende: attraverso la relazione tra di loro e con la realtà esterna sperimentano inclusione e si misurano. E’ un banco di prova verso quel reinserimento sociale e lavorativo, vero obiettivo dei nostri percorsi terapeutici di cura.”