Sono un adulto

Un'opportunità per comprendere e migliorare le tue dinamiche comunicative in famiglia e nelle tue relazioni

Ho un figlio adolescente

Accompagnare i figli a costruire la propria identità… Sì, ma che fatica

“Che cosa fa per me? Cosa non fa per me? Cosa mi piace e cosa non mi piace? Cosa trattengo e cosa lascio andare?” Testare, mettere in dubbio. Adolescenza, un’età di sperimentazioni continue, di scoperta, di esperienze, di alti e bassi, di tempeste emotive. Un’età  in cui i nostri figli cominciano ad esprimere il proprio potenziale, alla ricerca della propria identità. Questo percorso non è mai lineare, molte volte ha delle turbolenze, spesso ci fa sentire spaesati e inadeguati. Ci chiediamo  “Come mi devo comportare con mio figlio?” Come faccio a comprenderlo e a comunicare con lui?” Questo periodo, che va dai 13 anni ai 20 circa, può essere infatti complicato, è il momento in cui il ragazzo inizia a lasciarsi alle spalle l’infanzia, per capire chi sarà da adulto.  Anche se qualche volta tendiamo a considerarne solo gli aspetti negativi, questa è un’età preziosa,  in cui i nostri figli sono impegnati a scoprire loro stessi e quale direzione dare al loro diventare adulti.

Cosa ti offriamo

Group 3Created with Sketch.

colloqui individuali e di coppia

Group 3Created with Sketch.

incontri di psicoterapia familiare o di coppia

Group 3Created with Sketch.

gruppi di sostegno alla genitorialità

Group 3Created with Sketch.

gruppo la “relazione efficace”

Consigli e proposte per te

Help line

+39 334 3926722

consultorio@gulliver-va.it

Familia Forum, il consultorio di Gulliver

L’importanza di ascoltare e di ascoltarsi

Il Consultorio Familia Forum nasce nel 2010 a Varese per promuovere il benessere e la salute fisica, psicologica e sociale di famiglie, coppie e individui in ogni fase del ciclo di vita. Dedichiamo un’attenzione particolare agli adolescenti, ai giovani e alle loro famiglie. Proponiamo percorsi individuali e di gruppo.  Dal 2011 siamo servizio accreditato da Regione Lombardia (DGR n 1163 del 29/12/2010)

Lo sai che cosa sono?

I colloqui di sostegno psicologici

Il sostegno psicologico è un intervento volto a migliorare la qualità di vita dell’individuo in tutte le situazioni (di salute e di malattia). Vengono esplorate le diverse difficoltà relative a fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, potenziati i punti di forza e rinforzate capacità di scelta, di problem solving o di cambiamento.

I percorsi di psicoterapia

L’attività di psicoterapia è rivolta alla risoluzione dei sintomi (e delle loro cause) conseguenti a disturbi psicologici, disfunzionalità relazionali, disadattamenti, sofferenza. Questo tipo di intervento è svolto da psicoterapeuti abilitati.

La consulenza familiare

È un percorso guidato per la prevenzione e la ricerca della ricomposizione del conflitto di coppia.

La mediazione familiare

È un percorso guidato per la ricerca di accordi in caso di separazione o divorzio.

I percorsi di gruppo

Uno spazio in cui i partecipanti possono parlare di sé e condividere pensieri e vissuti relativi ad una tematica comune.

A chi ci rivolgiamo

  • colloqui individuali psicologici
  • colloqui individuali di psicoterapia
  • “gruppi di parola” tematici
    • percorso maturandi
    • percorso per potenziare le proprie soft skilll
  • gruppo per promuovere le relazioni tra pari
  • laboratori creativi (attraverso i linguaggi espressivi di musica, arte, fotografia, scrittura)
  • laboratori di teatroterapia
  • promozione del benessere in ambito scolastico
    • laboratori su affettività e relazioni
    • laboratori su bullismo e cyberbullismo
    • laboratori su violenza di genere 
    • sportelli di ascolto dedicati
  • colloqui individuali e di coppia
  • incontri di psicoterapia familiare o di coppia
  • gruppi  di sostegno alla genitorialità
  • gruppo la “relazione efficace” – comprendere e migliorare le proprie dinamiche comunicative in famiglia  e nel rapporto con i figli
  • consulenze familiari
  • percorsi di mediazione familiare
  • colloqui individuali psicologici
  • colloqui individuali di psicoterapia
  • gruppo “Parliamo d’Amore” –  comprendere e migliorare la qualità delle nostre relazioni affettive
  • gruppo “Io e gli altri nell’incontro e nella relazione” – comprendere e migliorare la qualità della nostra vita relazionale
  • gruppo “Abitare il corpo” – comprendere i messaggi che il nostro corpo ci comunica nelle diverse situazioni di vita, attraverso tecniche di mindfulness, training autogeno e rilassamento muscolare progressivo
  • gruppo “Fame d’aria – Alimentazione e stress” – per una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie emozioni legate all’atto del mangiare
  • gruppo di sostegno per persone ammalate – per una condivisione dei vissuti 
  • gruppo di sostegno per care giver – sostenere i familiari che si prendono cura di persone ammalate
  • colloqui individuali psicologici
  • colloqui individuali di psicoterapia
  • gruppo “Parliamo d’amore”  –  comprendere e migliorare la qualità delle nostre relazioni affettive
  • gruppo di ”Io e gli altri nell’incontro e nella relazione” – comprendere e migliorare la qualità della nostra vita relazionale
  • gruppo “Abitare il corpo”  – comprendere i messaggi che il nostro corpo ci comunica nelle diverse situazioni di vita, attraverso tecniche di mindfulness, training autogeno e rilassamento muscolare progressivo
  • gruppo “Fame d’aria – Alimentazione e stress” – per una maggiore consapevolezza di sè e delle proprie emozioni legate all’atto del mangiare
  • gruppo di sostegno per persone ammalate – per una condivisione dei vissuti 
  • gruppo di sostegno per care giver – sostenere i familiari che si prendono cura di persone ammalate
  • consulenza ginecologica/ostetrica
  • ambulatorio ginecologico (visite specialistiche ed esami di prevenzione, pap test)
  • ambulatorio ostetrico
  • gruppo post partum – per condividere la quotidianità alle prese con un neonato (gioie e fatiche del parto,  contraccezione e sessualità,  nanna dei piccoli, svezzamento, rientro al lavoro)

Help line

+39 334 3926722

consultorio@gulliver-va.it

Ente Formativo Gulliver

Rimettiti in gioco.
Con noi.

Dal 2008 siamo Ente accreditato presso Regione Lombardia per la formazione e l’orientamento. (D.D.G. 0330 del 01/08/2008).

Organizziamo e gestiamo corsi di formazione rivolti ad adulti che già lavorano o che cercano una nuova professione. I corsi sono a pagamento, ma vi è la possibilità di accedere ad alcuni di essi anche tramite finanziamenti pubblici o privati.

Per le Aziende, l’Ente di Formazione del Centro Gulliver si occupa di corsi di formazione continua indirizzata al personale dipendente.

Corsi

Area Socio Sanitaria

Contattaci

+39 334 2425579

formazione@gulliver-va.it