L’emergenza che stiamo vivendo influisce sui nostri bisogni e desideri di socialità.
A maggior ragione quando si parla dei nostri adolescenti, che in questo periodo si trovano a vivere con un doppio carico. Da un lato, la fisiologica fatica evolutiva della crescita, dall’altro l’incertezza del contesto mondiale di pandemia.
Una prova nella prova, che per tanti è difficile da affrontare.
E noi come Gulliver, con gli psicologi del nostro consultorio Familia Forum e con i nostri progetti di prevenzione, ci siamo per promuovere il benessere psicologico dei nostri ragazzi e sostenerne la crescita.
Desideriamo supportarne un sereno sviluppo e una sana vita di relazione con se stessi e con gli altri.
Ecco cosa offriamo:
Sostegno psicologico:
Gruppi terapeutici e di socializzazione per adolescenti
Progetto social lab
Info consultorio@gulliver-va.it tel. +39 334 3926722
E in più visita la pagina del nostro consultorio Familia Forum
Dicono di noi:
Covid, adolescenti in crisi tra isolamento e paure, 13 novembre, Il Giorno
Venerdì 16 ottobre abbiamo festeggiato a Cantello la Giornata Mondiale della Salute Mentale con le nostre Comunità della Casa Nuovi Orizzonti.
La prima volta senza invitati esterni, ma è stato ugualmente bello. Ospiti ed Operatori della Casa Nuovi Orizzonti di Cantello, insieme, sotto il porticato. Un pomeriggio allietato dagli sketch del laboratorio di teatro, dall’esibizione del gruppo balli e dalle note della nostra band che con voce, chitarra e batteria che ci ha fatto cantare e divertire. Grazie!
Sabato 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Ristorante Pizzeria “La Piedigrotta” di Varese ha scelto di sostenere i progetti di Gulliver per promuovere il benessere psicologico degli adolescenti nell’emergenza covid.
Leggi il comunicato stampa CLICCA QUI
Guarda la notizia sui media:
Giornata mondiale della salute mentale, il gesto della Piedigrotta: incasso al centro Gulliver. «Il bene che si fa agli altri poi torna indietro», 10 ottobre 2020, VareseNoi
Una pizza solidale per aiutare il Centro Gulliver, 10 ottobre 2020, VareseNews
Partnership di grande valore tra Gulliver e la Piedigrotta, 10 ottobre 2020, SempioneNews
Varese: oggi Gulliver e la Piedigrotta insieme per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, 10 ottobre 2020, VaresePress
La Piedigrotta di Varese in aiuto al Centro Gulliver: la nota pizzeria varesina donerà infatti parte dell’incasso, 10 ottobre 2020, Varese7Press
Anche noi del Centro Gulliver siamo una delle cinque realtà non profit di Varese che hanno beneficiato in questi giorni della donazione di DPI (dispositivi di protezione individuale) arrivata dalla Fondazione Banco Farmaceutico.
Tale donazione si è resa possibile grazie ai fondi raccolti con la campagna “Proteggiamoli noi”, realizzata insieme a Cdo e Medicina e Persona nell’ambito del progetto #Fareinsieme, per sostenere medici di famiglia ed enti assistenziali nel proprio lavoro di cura. Con il ricavato della raccolta sono stati acquistati farmaci e dpi essenziali ai medici e agli enti per continuare ad esercitare la propria missione
Agli enti di Varese sono arrivati prevalentemente mascherine FFP2 e disinfettanti, strumenti importantissimi, soprattutto durante questa nuova fase di emergenza. Oltre a Centro Gulliver, a beneficiarne sono stati Pane di Sant’Antonio, Sanità di Frontiera, Ballafon e Anaconda. Tutti nomi del sociale molto conosciuti in città, per la preziosa attività che svolgono, prendendosi cura delle persone più fragili.
Grazie! Attraverso questi dispositivi di protezione potremo continuare a svolgere al meglio il nostro lavoro di cura!
Guarda cosa hanno scritto i media
“Dpi” dal Banco Farmaceutico, 27 novembre 2020, La Prealpina
Il Banco Farmaceutico in aiuto delle non profit di Varese: mascherine e disinfettanti per la nuova emergenza, 27 novembre 2020, VareseNoi
Varese: il Banco Farmaceutico per le non profit, 26 novembre 2020, VaresePress
Dalla Fondazione Banco Farmaceutico mascherine e disinfettanti per le realtà solidali, 26 novembre 2020, VareseNews
Il Banco farmaceutico dona Dpi alle onlus di Varese. «Una manna dal cielo», 26 novembre 2020, Malpensa 24
Fondazione Banco Farmaceutico in aiuto a realtà No Profit di Varese, 26 novembre 2020, Varese7Press
Varese, Banco Farmaceutico per le non profit, 26 novembre 2020, SempioneNews
Sabato 26 e domenica 27 settembre, il lago di Varese e l’Isolino Virginia sono stati protagonisti delle Giornate europee del patrimonio (GEP). “Palafitte, castagne e pescatori”: questo il titolo dell’evento che si è svolto nel sito archeologico, in gestione al Centro Gulliver dal 2015.
Le vicende archeologiche, quelle della pesca, la storia della compravendita del lago e la contemplazione del paesaggio sono state il cuore delle proposte messe a punto da Archeologistics e coordinate dal Comune di Varese.
Durante le giornate è stato anche possibile accedere al primo piano del museo, con una nuova sezione museale dedicata alle materie prime preistoriche, alla storia degli scavi e con un’affascinante ricostruzione di abitazione neolitica in legno ed incannucciato.
Il pomeriggio di domenica 27 settembre è stato allietato dalla presenza del duo violino e violoncello S2T, composto dai giovanissimi Simone Aguzzi e Tommaso Losito. Organizzazione Centro Gulliver
LA GESTIONE CENTRO GULLIVER
Dal 2015 l’Amministrazione Comunale ha affidato la gestione dell’Isolino al Centro Gulliver. Nel progetto che il Comune di Varese ha pensato per l’Isolino c’è, infatti, una forte componente sociale: luogo per progetti di reinserimento socio lavorativo per gli Ospiti del Centro Gulliver, che direttamente si occupano della manutenzione del verde.
Nella mente del Centro Gulliver, l’Isolino è anche un luogo da valorizzare e da far rivivere con occasioni culturali ed eventi per tutta la Comunità locale. Perchè Gulliver vuol fare prevenzione, promuovendo progetti e luoghi di benessere.