#Save the date: dal 9 al 15 febbraio si svolgerà la #GRF21 – Giornata di Raccolta del Farmaco. Torna il tradizionale appuntamento solidale nelle farmacie di tutta Italia. Anche quest’anno si farà e durerà una settimana. Come sempre, ai clienti delle farmacie sarà proposto di donare un medicinale per le realtà assistenziali che si prendono cura degli indigenti.
Si raccoglieranno medicinali da banco da donare a più di 1.800 enti assistenziali (Caritas, Centri di Aiuto alla Vita, Case Famiglia, Croce Rossa, Misericordie, Monasteri, Comunità di Recupero…) che si prendono cura delle diverse povertà sul territorio e che offrono cure e medicine a chi non può permettersele.
Per tutta la settimana i farmaci raccolti in queste farmacie di Varese e Provincia andranno direttamente alle Comunità del Centro Gulliver.
FARMACIA ALL’IPPODROMO -Via Butti 4 Varese
FARMACIA ROSSI – Piazza S.Rocco 20 Vedano Olona
FARMACIA DI VIA MARCONI – Via Marconi 17 Vedano Olona
FARMACIA SANTA RITA – Via Caprera 20 Malnate
FARMACIA CONTINI – Piazza XX Settembre 3 – Germignaga
Vuoi saperne di più sul Banco Farmaceutico e sulla #GRF21? CLICCA QUI
Vuoi conoscere meglio le nostre comunità di cura e riabilitazione: DIPENDENZE e PSICHIATRIA
Nell’ambito del progetto “Donne: identità e lavoro”, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, il Centro Gulliver organizza un corso di Assistente Familiare.
PROGETTO: “Donne: identità e lavoro”
Obiettivi: formare personale competente nel campo dell’assistenza domiciliare, attraverso l’erogazione di un corso di Assistente Familiare
Destinatari: donne over 30 che si trovano fuori dal mercato del lavoro, o che non hanno mai lavorato
L’erogazione di tale corso vuole inoltre rispondere ad un bisogno sociale, in cui le famiglie richiedono sempre più supporto nell’accudimento a domicilio di persone anziane o portatrici di fragilità.
Partenza del corso: primavera 2021 (emergenza sanitaria permettendo)
La figura dell’Assistente Familiare:
L’Assistente familiare svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili) anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della persona assistita.
In particolare
– svolge prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario
– sostiene il benessere psico-fisico della persona assistita
– effettua interventi a supporto del mantenimento e del recupero dell’autonomia fisica e psichica della persona assistita riducendo i rischi di isolamento.
Per informazioni scrivi a formazione@gulliver-va.it oppure chiama il 334 2425579
Vuoi saperne di più sulla Fondazione Comunitaria del Varesotto? CLICCA QUI
Vuoi saperne di più sulla figura professionale dell’Assistente Familiare sul sito di Regione Lombardia? CLICCA QUI
Soft skills da potenziare? E’ in arrivo Social Training. Si tratta di un ciclo di incontri online gratuiti e interattivi a cadenza settimanale.
Obiettivo sarà proprio quello di allenare le soft skills, quelle abilità sociali che ognuno di noi possiede, ma che per particolari esperienze o contesti di vita non ha sviluppato in modo adeguato alle proprie esigenze.
WEBINAR DI PRESENTAZIONE
L’incontro di presentazione sarà giovedì 21 gennaio alle ore 17:45 su piattaforma Zoom.
Il webinar sarà condotto dal Dott. Simone Zignani Psicologo Psicoterapeuta e dalla Dott.ssa Valeria Genduso Psicologa Psicoterapeuta del Consultorio Familia Forum del Centro Gulliver. Saranno illustrati in modo dettagliato i contenuti e gli obiettivi che compongono il ciclo di incontri “Social Training”.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’incontro sarà gratuito e aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio come si articolerà il corso, rispetto alle tematiche e alle modalità.
Per il webinar è richiesta iscrizione obbligatoria
Info e iscrizioni: email: consultorio@gulliver-va.it telefono:+ 39 334 39 26 722