Il Convegno Nòmos e Psyché del 21 ottobre

Martedì 21 ottobre dalle 9 alle 13 si svolgerà, presso la Sala Carrozze del Centro Gulliver in via Albani 91, Varese, il Convegno Nòmos e Psyché – Dialogo tra legge e salute mentale.

UN CONVEGNO CHE UNISCE

Il Convegno si propone di approfondire il rapporto tra diritto e salute mentale, attraverso un confronto tra magistrati, psichiatri, accademici e operatori del settore.

Una giornata dedicata all’esplorazione del punto di contatto tra il sistema giuridico e i percorsi di cura, un tema di fondamentale importanza sociale e professionale.

DUE SESSIONI

Il Convegno si articola in due Sessioni, intervallate tra loro dalla pausa offerta dagli Orti di Bregazzana e della lettura di Renzo e Lucia da parte di Claudia Speggiorin, Responsabile Attività Laboratoriali – Area Salute Mentale del Centro Gulliver.

La prima sessione s’intitola Sguardi Giuridici: Diritti, Limiti, Possibilità: un focus sui diritti, i limiti e le possibilità legati all’infermità di mente e alle misure di sicurezza.

La seconda, invece, si chiama Prospettive Cliniche: Cura, Soggettività, Integrazione: un approfondimento sulla cura, l’integrazione, l’importanza della perizia psichiatrica e i percorsi di reinserimento dal sistema REMS al territorio.

UN’OCCASIONE UNICA

Nòmos e Psyché rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare il contributo di magistrati di sorveglianza, psichiatri, psicanalisti e professori universitari.

La salute mentale è un bene collettivo, promuovere un dialogo tra “Legge e Psiche” è un passo essenziale per una società più giusta e inclusiva.

Scarica QUI il programma del Convegno e scopri quali saranno gli interventi e i relatori della giornata.

Condividi l'articolo:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Resta sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!