Nell’ambito del progetto “Donne: identità e lavoro”, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, il Centro Gulliver organizza un corso di Assistente Familiare.
PROGETTO: “Donne: identità e lavoro”
Obiettivi: formare personale competente nel campo dell’assistenza domiciliare, attraverso l’erogazione di un corso di Assistente Familiare
Destinatari: donne over 30 che si trovano fuori dal mercato del lavoro, o che non hanno mai lavorato
L’erogazione di tale corso vuole inoltre rispondere ad un bisogno sociale, in cui le famiglie richiedono sempre più supporto nell’accudimento a domicilio di persone anziane o portatrici di fragilità.
Partenza del corso: primavera 2021 (emergenza sanitaria permettendo)
La figura dell’Assistente Familiare:
L’Assistente familiare svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili) anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della persona assistita.
In particolare
– svolge prestazioni di aiuto alla persona, di carattere domestico e igienico sanitario
– sostiene il benessere psico-fisico della persona assistita
– effettua interventi a supporto del mantenimento e del recupero dell’autonomia fisica e psichica della persona assistita riducendo i rischi di isolamento.
Per informazioni scrivi a formazione@gulliver-va.it oppure chiama il 334 2425579
Vuoi saperne di più sulla Fondazione Comunitaria del Varesotto? CLICCA QUI
Vuoi saperne di più sulla figura professionale dell’Assistente Familiare sul sito di Regione Lombardia? CLICCA QUI
Comments are closed.